Welfare territoriale, il futuro del commercio locale è qui

Welfare territoriale, il futuro del commercio locale è qui

Di cosa si tratta?

Il welfare aziendale è un insieme di interventi che l’azienda offre ai propri dipendenti in aggiunta alla normale retribuzione, sotto forma di un valore economico da spendere in beni e servizi.
E’ stato sviluppato un modello di gestione di queste risorse al fine di incentivare gli acquisti presso i negozi del territorio e così creare un vero e proprio catalogo di offerta commerciale a disposizione dei dipendenti. Quindi, un sistema virtuoso che collega le aziende locali, i loro dipendenti e i commercianti del territorio.

Maggiori opportunità per i negozi del territorio

  • Entrate a far parte di un network esclusivo di esercenti selezionati
  • Essere presenti nella piattaforma digitale consultata quotidianamente dai dipendenti delle
  • aziende aderenti
  • Essere visibili in tutte le comunicazioni del progetto
  • Accedere a una nuova clientela già dotata di potere d’acquisto
  • Aggiungere introiti senza canoni fissi o costi di attivazione
  • Creare relazioni durature con i dipendenti delle aziende del territorio

Maggior vantaggi per i lavoratori del territorio

  • Mantenere le proprie abitudini
  • Beneficiare di servizi di prossimità
  • Accedere più facilmente a proposte di qualità
  • Aumentare il proprio potere d’acquisto
  • Prendersi cura di sé e degli altri
  • Favorire le relazioni nel territorio

Sostegno all’economia locale

  • Contributo concreto alla crescita economica della comunità
  • Valorizzazione delle eccellenze territoriali
  • Partecipazione a un circuito che mantiene le risorse all’interno del nostro territorio.

Chi può aderire?

Tutti gli esercizi commerciali che hanno sede nel Distretto del Commercio terre Tagliamento (San Vito al Tagliamento, Casarsa della Delizia, Cordovado, Morsano al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone Arzene).

  • Negozi di alimentari e supermercati
  • Ristoranti e bar
  • Abbigliamento e calzature
  • Farmacie e parafarmacie
  • Librerie e cartolerie
  • Saloni di bellezza e parrucchieri
  • Palestre e centri sportivi

Per saperne di più visita il sito https://www.welfarefvg.it/it/
Per ricevere maggiori informazioni, contatta Confcommercio Ascom Pordenone
Stefano Mosca 331 9717587
Nicholas Lot 378 3043614

Insieme possiamo fare la differenza!