Cordovado

Cordovado, annoverato dal 2004 tra i Borghi più belli d’Italia, conserva intatto il suo fascino medievale. Il borgo sorse attorno a un castello, documentato dal 1186, quando Papa Urbano III lo concesse ai vescovi di Concordia Sagittaria, che lo fortificarono.

Ancora oggi mantiene la struttura originaria con fossato, mura e torri, arricchita nel tempo da eleganti palazzi.

Ogni anno, la rievocazione storica Cordovado medievale riporta il borgo al 1387, celebrando la sua storia. Il paesaggio, con i suoi giardini e prati, fu descritto da Ippolito Nievo nel romanzo Le confessioni di un italiano e oggi ospita un parco letterario a lui dedicato.